BAGeL comics: festival del fumetto e dell'illustrazione

Dopo il successo dell’anno scorso, Bagel Comics, il Festival del fumetto e dell’illustrazione delle biblioteche dell’Alto Garda e di Ledro, propone una seconda edizione ancora più ricca di eventi.
Data:

03/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Grafica5 - Disegno di Armin Barducci - Creative Commons Attribuzione–Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0 IT)

Descrizione

Torna BAGeL: il festival del fumetto e dell'illustrazione nato dalla collaborazione tra le biblioteche di Arco, Dro, Ledro, Nago - Torbole e Riva del Garda e giunto alla seconda edizione!

Da mercoledì 9 a domenica 20 ottobre una serie di incontri, laboratori e giochi con fumettisti e illustratori animeranno le nostre biblioteche con proposte per tutte le età.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero; per la partecipazione ai laboratori è richiesta la prenotazione contattando la biblioteca di riferimento.

Programma completo:

https://tinyurl.com/PROGRAMMA-BAGEL

Programma alta leggibilità:

https://tinyurl.com/PROGRAMMA-BAGEL-BLIND 

Instagram:

https://www.instagram.com/bagelbiblioteche/ 

A Dro si inizia mercoledì 9 ottobre alle 16.30 con il primo appuntamento di giochi con Diego!

Spazio ai giochi anche giovedì 10 dalle 16.30 al punto informativo di Pietramurata e domenica 20 dalle 15.00 in biblioteca a Dro.

Sabato 12 dalle 14.30 ritrovo in biblioteca laboratorio all'aperto di Urban Sketching sul Carnet di viaggio a cura di Andrea Longhi, consigliato ad un pubblico di giovani e adulti (posti limitati, richiesta la prenotazione).

Mercoledì 16 dalle 16.15 "La zuppa del secolo" laboratorio per ragazzi e ragazze dagli 11 anni con Marco Tabilio (posti limitati, richiesta la prenotazione).

Giovedì 17 dalle 17.00 "Disegnando la storia: quando il graphic novel incontra la realtà" incontro con l'autrice Chiara Raimondi, a seguire momento laboratoriale, consigliato ad un pubblico di giovani e adulti.

Venerdì 18 dalle 16.30 "Pera Toons, Lyon e Topolino: scrivere fumetti per tanti personaggi diversi" incontro con l'autore Davide Costa in dialogo con Flavio Rosati "ilflaviatore" a seguire laboratorio. Incontro a ingresso libero per tutti/e. Il laboratorio che seguirà, proposto da Davide Costa, è consigliato alla fascia d'età 8-13 anni (per il laboratorio si richiede la prenotazione).

Dall'8 al 22 ottobre al Centro Culturale di Dro sono visitabili, in orario d'apertura della biblioteca, le mostre Viso-straLUNATI" con le illustrazioni di Nina Masina e Viso-INVENTIVI con illustrazioni di Anna Formilan, realizzate in riferimento alla collezione di Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza della Biblioteca della Provincia.

Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero 0464/504444 o via mail all'indirizzo biblioteca@comunedro.it

A cura di

Demografici

L’ufficio gestisce l’attività culturale del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024 10:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito