Sede Giunta comunale

Sede d'incontro della Giunta comunale

© Hansjörg Keller - Unsplash

Descrizione

Sede municipale

Drena è un comune trentino di 574 abitanti, situato a 398 mt sul livello del mare e fa parte della Comunità Alto Garda e Ledro. L’abitato, distinto tra Drena bassa e Drena alta ed isole di abitazioni retaggio di masi di cui si conservano i nomi (Maso Michelotti, Salim, Gaitem, Narveol, della Bragheta e altri ancora), si distende su una conca, quasi un anfiteatro sospeso sulla vicina valle del Sarca, al limite meridionale della valle di Cavedine. Tutto è circondato da vegetazione, vigneti e frutteti tipici dell’incontro tra clima submediterraneo e prealpino: dall’olivo e dal leccio si passa al castagno, al nocciolo, all’abete, al faggio fino ad arrivare ai mughi nei prati di alta quota. Il Rio Salagoni solca il territorio fino a gettarsi nell’imbuto della forra. A chiudere a nord il territorio comunale è la frazione del Luch, mentre a sud è il dosso con il Castello.

Drena è gemellata dal 1989 con la cittadina di Hallerndorf, in Germania.

Si presume che lo stesso nome di Drena possa derivare dalla commistione di due termini latini terrae e genus, generato dalla terra, quasi a ricordare che la presenza di una popolazione nel luogo era stata motivata essenzialmente dal forte legame con la terra, faticosamente conquistata all’agricoltura.

Modalità di accesso

L'accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato.

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Organi di governo

Giunta Comunale

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto dal Sindaco e dalle Assessore / dagli Assessori.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito