Da lunedì 17 giugno i Centri estivi dell’Apsp Casa Mia sono aperti; gli aggiornamenti dei programmi si possono trovare settimanalmente sul sito www.casamiariva.it.
Torna nell'Alto Garda trentino il progetto nazionale «Ci sto? Affare fatica!», che mira a valorizzare con una esperienza di cittadinanza attiva il tempo estivo dei giovani.
ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 8 E 9 GIUGNO 2024 - VOTO ELETTORI IMPEDITI
Servizio rilascio certificati medici per "elettori fisicamente impediti al voto senza l'aiuto di altro elettore" o per la "condizione di non deambulanza per l'esercizio del diritto di voto in altra sezione elettorale".
Convocazione Consiglio comunale del 30 aprile 2024
Il Consiglio comunale di Drena è convocato in adunanza ordinaria presso la sala arancione - piano terra del Comune di Drena il giorno 30 aprile 2024 alle ore 18.30.
Estate Casa Mia: il 15 aprile aprono le iscrizioni
Nel periodo estivo i Centri socio educativi e il Centro famiglie Aretè dell'Apsp Casa Mia ampliano l'offerta proponendo un'apertura capillare su tutto il territorio.
Attivo il nuovo servizio informativo del Comune attraverso WhatsApp. Il Comune di Drena ha attivato un servizio di messaggistica istantanea tramite l’applicazione WhatsApp per informare in modo semplice e veloce i Cittadini riguardo a notizie di pubblica utilità e ai principali eventi in programma.
ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 8 E 9 GIUGNO 2024
Domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta per i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia, che vogliono votare in Italia, per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. Scadenza 11 marzo 2024.
Avviso di consultazione pubblica sulla proposta della Sezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del Piano Integrato di attività e Organizzazione (PIAO) 2024/2026 del Comune di Drena.